REGGIO EMILIA – Il 15 aprile 1452 nasceva Leonardo Da Vinci. A celebrarlo, a suo modo, anche lo scrittore reggiano Pier Francesco Grasselli, in libreria con Leonardo Cuoco (edizioni Om), romanzo filosofico ed “iniziatico”, illustrato in maniera scanzonata e divertente dal bravissimo Riccardo Passoli, con protagonista un giovane Leonardo Da Vinci intento ad aprire un’osteria vegetariana prima a Firenze e poi a Milano, sotto l’egida di Ludovico il Moro.
Nel romanzo, insieme a questa inedita e divertente versione di Leonardo, per l’occasione vegetariano e animalista, nonché “iniziato ai misteri”, compaiono vari personaggi illustri come Pico della Mirandola, Marsilio Ficino, Lorenzo il Magnifico, Savonarola, Ludovico il Moro e persino Paracelso, Cornelio Agrippa e Raimondo Lullo (in virtù di un incantesimo). In una serie di conversazioni di Leonardo con questi interlocutori sono affrontati argomenti come il vegetarianismo, il crudismo, la medicina psicosomatica, la fisiognomica, la magia, l’alchimia e… il segreto dell’eterna giovinezza.