REGGIO EMILIA – A scuola con gli atleti. I giocatori del Lentigione sono stati ospiti del Liceo Europeo Iess di Reggio e hanno incontrato i ragazzi delle classi prime. Un dialogo sull’esperienza sportiva dei giocatori e sulle domande che hanno preparato gli studenti. Un’ora e mezza di scambio, dove non sono mancate le battute. Iniziativa che rientra nel progetto nazionale “I semi dell’etica”, organizzato dalla Luiss University che vede coinvolta anche la Lega Nazionale Dilettanti.
“Questa giornata è stata molto bella dal punto di vista organizzativo – ha dichiarato Gabriele Rossi, professore del Liceo Iess Europeo – Ai ragazzi è stato chiesto di pensare cosa chiedere ai giocatori a 360 gradi. Sia per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, che tengono in considerazione l’etica dello sport, sia nella gestione e organizzazione nella vita e nel condividere lo sport con la scuola”.
La delegazione del Lentigione era formata dal direttore marketing Ettore Bergamaschi, dal tecnico Paolo Beretti e dai giocatori Alberto Formato, Valerio Nava e Alessandro Pari. Soddisfazione nel club reggiano per questa opportunità. “E’ un’esperienza bella perché hai a che fare con le nuove generazioni – ha concluso Alberto Formato, attaccante e capitano del Lentigione – Ti puoi rapportare e sentire le loro domande o dubbi. Soprattutto nel mondo d’oggi dove la comunicazione è sempre più multimediale rispetto ai rapporti personali, è stato un bello scambio e un bel pomeriggio”.
Lentigione calcio Reggio Emilia lentigione delegazione Liceo Europeo Iess