REGGIO EMILIA – Nonostante la pandemia di Covid non si è fermata l’attività di Enpa Reggio Emilia nel 2020. L’associazione sul nostro territorio è attiva dal 1988 e da sempre è attiva sul canile e gattile comunale di Villa Cella.
In un anno sono stati ricoverati nelle infermerie 100 gatti, grazie alle segnalazioni di Ausl, polizia municipale e cittadini. Attualmente i gatti ospitati sono 379. Sono stati dati in adozione 350 gatti tra cuccioli e adulti. Sono state censite dai volontari 24 colonie feline, per un totale nel comune di Reggio di 415.
Sono stati accompagnati all’adozione 55 cani, recuperati e se necessario rieducati.
Enpa ha recuperato 25 conigli abbandonati, 15 dei quali sono stati adottati, 9 criceti, 3 piccoli ghiri, 5 lepri, 40 volatili di diverse specie e 23 ricci feriti o molto piccoli.
La massiccia attività sul territorio è stata fermata dal Covid: 14 i banchetti informativi, quando in un anno normale si superano i 50. Per supportare l’associazione è possibile fare donazioni all’IBAN IT37A0503412800000000010332 presso il Banco BMP di Reggio Emilia.
Reggio Emilia, il bilancio sociale di Enpa: i numeri delle adozioni e delle attività
15 marzo 2021Sono stati salvati e affidati a una nuova famiglia 350 gatti e 55 cani. Anche nell’anno della pandemia l’associazione ha dato cure e sostegno a tantissimi altri animali selvatici e da compagnia
