BOLOGNA – L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stato autorizzato ad assumere per l’anno scolastico che sta per iniziare 30 nuovi dirigenti scolastici, collocati nella graduatoria dell’ultimo concorso nazionale. Di essi, 6 provengono dall’Emilia-Romagna, 24 da altre regioni. Quanto al genere, i neo dirigenti sono 23 donne e 7 uomini, con un‘età media di circa 51 anni.
I neo Dirigenti sono stati assegnati in numero di 24 a sedi di primo ciclo, i restanti 6 a sedi di secondo ciclo. Quanto alla distribuzione provinciale, sono stati assegnati in numero di 9 a Bologna, 6 a Modena, 5 a Reggio Emilia, 2 per ciascuna delle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Piacenza e Rimini, infine 1 per ciascuna delle province di Parma e Ravenna.
Saranno dunque 469 i Dirigenti Scolastici alla guida delle 534 scuole dell’Emilia-Romagna nell’anno scolastico 2022/23. 300 di loro dirigeranno scuole del 1°ciclo (infanzia, primaria e secondaria di 1°grado), mentre 169 dirigeranno scuole di 2°ciclo (secondaria di 2°grado).
Le scuole assegnate a Dirigenti scolastici in reggenza saranno 65, in ragione di Dirigenti Scolastici in particolari posizioni di stato (presso scuole italiane all’estero, presso Università, ecc.), o perché trattasi di scuole sottodimensionate.
“Anche per l’anno scolastico 2022/23 è stato possibile procedere all’assunzione di nuovi Dirigenti Scolastici entro il mese di agosto – dichiara il Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Bruno Di Palma – Ciò ha consentito di conferire a seguire gli incarichi di reggenza sulle sedi rimaste scoperte, garantendo così a ciascuna scuola della nostra regione di beneficiare, già a partire dal 1° settembre, di una guida certa a presidio dei numerosi adempimenti
connessi all’avvio dell’anno scolastico. Queste nuove risorse dirigenziali – prosegue Bruno Di Palma – costituiscono nuova linfa ai fini di una sempre più puntuale ed efficace gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane assegnate alle scuole del territorio. Sono certo che tutti i Dirigenti Scolastici della nostra regione sapranno guidare con competenza e grande abnegazione le comunità loro affidate”.
L’Emilia Romagna assume 30 nuovi dirigenti scolastici
31 agosto 2022
Sono 23 donne e 7 uomini, con un‘età media di circa 51 anni. Di questi 9 andranno a Bologna, 6 a Modena, 5 a Reggio