REGGIO EMILIA – Contrastare il lavoro nero e favorire il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri: nasce il cosiddetto “badge di cantiere”, un accordo siglato in prefettura tra istituzioni, sindacati e organizzazioni del settore dell’edilizia. Si tratta di un progetto pilota a livello nazionale.
“Nei cantieri con importi superiori a 500mila euro e della durata di oltre 6 mesi – spiega il presidente della Cassa Edile di Reggio, Vanni Ceccardi – è previsto per tutto il personale l’utilizzo di un Qr code attraverso il proprio smartphone. L’obiettivo è di tracciare tutte le presenze nei cantieri, non solo tra i lavoratori edili ma anche di altri settori”.
Operai e addetti, dunque, muniti di uno speciale codice identificativo: l’obiettivo è di contrastare il lavoro nero e favorire il rispetto delle norme di sicurezza. Le nuove disposizioni scatteranno dal 1 agosto e sono il frutto di un accordo sottoscritto, con la regia della Prefettura, tra Provincia, Comune, organizzazioni datoriali, sindacati, Ausl, Insp, Inail, Ispettorato del Lavoro, con la collaborazione delle forze dell’ordine. Un progetto di cui Reggio è guida a livello nazionale, insieme a Macerata, dove il prefetto Rolli è stata in servizio prima di approdare nel nostro territorio: “C’è un percorso di un anno condiviso da 25 soggetti”, ha evidenziato il prefetto.
Un provvedimento quanto mai importante – sottolineano le istituzioni – vista la moltiplicazioni dei cantieri prevista nei prossimi mesi con l’arrivo dei fondi del Pnrr. “Proprio per questo occorre intensificare il sistema dei controlli a beneficio della legalità, della trasparenza e del rispetto della sicurezza”, afferma il presidente della Provincia Giorgio Zanni.
Il codice identificativo informatico – assicurano i sottoscrittori dell’accordo – non sostituirà, però, i controlli tradizionali sui cantieri da parte degli organi preposti che dovranno continuare a essere attuati per prevenire eventuali forme di aggiramento delle nuove regole.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia legalità prefettura reggio emilia cantieri lavoro in nero Iolanda Rolli badge di cantierePiù controlli nei cantieri a Reggio Emilia, la Cgil: “Importante vigilare sugli appalti”. VIDEO