REGGIO EMILIA – Taglio del nastro per Unidem, il nuovo polo di orientamento accreditato dal gruppo Multiversity. Nuova convenzione tra Legacoop Emilia Romagna e Universitas Mercatorum, realtà telematica del gruppo Multiversity. Accordo siglato con l’obiettivo di fornire, a prezzo agevolato, opportunità di formazione a soci e dipendenti delle cooperative ed ai loro familiari.
La struttura di Unidem, inaugurata a margine del convegno di Legacoop Emilia Romagna “Il valore delle università digitali per un nuovo welfare aziendale”, è ospitata all’interno degli spazi di Demetra Formazione, società di Legacoop specializzata nell’offerta di servizi per la formazione e il lavoro. L’ente accreditato avrà infatti l’obiettivo di far conoscere l’intera offerta formativa, seguire gli studenti nella scelta del corso, nell’iscrizione ed effettuare servizi di tutoraggio durante il percorso accademico.
In autunno il via ai primi corsi. “La forma d’impresa cooperativa è una forma di impresa che vive sulla partecipazione consapevole dei soci – ha detto Daniele Montroni, presidente di Legacoop Emilia Romagna – Formare i soci, renderli consapevoli del ruolo che giocano sia della società sia nell’impresa è particolarmente. Questa è una sfida che vogliamo portare fino in fondo”. Un accordo che interessa una platea di 2 milioni 700mila soci e 161mila lavoratori.
Universitas Mercatorum rientra nel gruppo Multiversity, che comprende anche le università telematiche Pegaso e San Raffaele di Roma. “Noi mettiamo a disposizione i nostri 19 corsi di studio del campo economico, sociale, nelle discipline tecnologiche, economiche, aziendali e giuridiche – spiega il Rettore Giovanni Cannata – Metteremo a disposizione i nostri dipartimenti e le nostre attività di ricerca. Con il mondo della cooperazione andremo a mettere a fuoco mano a mano iniziative più specifiche, per esempio una di quelle che dovrebbe partire al più presto dovrebbe essere esattamente quella relativa alla formazione dei quadri della cooperazione”.