REGGIO EMILIA – Lavoro, produttività, salari, fisco: confronto alla Festa Nazionale dell’Unità sulle prospettive del Paese proprio nei giorni in cui sono stati diffusi i dati Istat sull’occupazione riferiti a luglio 2025 che indicano un incremento rispetto al mese precedente e allo stesso periodo del 2024.
Dati che sono stati così commentati dal presidente nazionale di Legacoop.
“L’aumento riguarda soprattutto ultracinquantenni, sono prevalentemente pensionati che rimangono al lavoro per più tempo. Inoltre sotto i 35 anni l’occupazione non é aumentata”, le parole di Simone Gamberini presidente nazionale Legacoop. Gamberini si é confrontato tra gli altri con la segretaria nazionale Cisl Daniela Fumarola: “Le emergenze riguardano i salari e la produttività, servono inoltre investimenti sulle competenze perché molte aziende non riescono a reperire competenze adeguate.
Un quadro confermato dalla stessa Legacoop: “Il 70% delle realtà di Legacoop non riesce a trovare personale qualificato da assumere“. Sulla questione salariale Gamberini ha sottolineato lo sforzo del mondo cooperativo: “Noi in questo ultimo anno abbiamo deciso di ritoccare tutti i contratti aperti proprio scegliendo di riconoscere attraverso i contratti il recupero di una parte del potere di acquisto dei lavoratori”.
Legacoop Cisl Simone Gamberini