CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – L’Altro Teatro di Cadelbosco ospiterà giovedì 16 febbraio (ore 21) un importante appuntamento a favore della legalità e contro le mafie: “Sfida educativa alla ‘ndrangheta. L’antimafia culturale contro la mitologia mafiosa”.
“Con grande emozione – spiega la vicesindaco di Cadelbosco Giuliana Esposito – ospitiamo, nell’ambito del festival Noicontrolemafie, Don Giacomo Panizza. Ho fortemente voluto la sua presenza per dare testimonianza diretta della la sua esperienza coraggiosa. Infatti dopo aver fondato nel 1976 a Lamezia Terme una comunità autogestita che si occupava e occupa di persone con disabilità e altre fragilità, nel 2002 spezzó il cerchio della paura ed occupò con la sua associazione il primo edificio confiscato alla ‘Ndrangheta, sfidando pericoli e condizionamenti. Da allora vive sotto scorta per le minacce e gli attentati subiti. Si tratta quindi di una Testimonianza elevata e valorosa di sfida alla metodica mafiosa”.
Don Giacomo Panizza ha fondato “Progetto Sud”, una comunità autogestita a Lamezia Terme, insegna “Il lavoro sociale” all’Università della Calabria e contribuisce a diverse iniziative della Caritas italiana e alla formazione di gruppi di base. Promuove intenzionalmente azioni rete, sulla strada e in case e appartamenti come dentro un palazzo confiscato a una cosca di ’ndrangheta.
L’educazione per sfidare la ‘Ndrangheta: don Panizza a Cadelbosco
14 febbraio 2023
Un importante appuntamento per la legalità e contro le mafie giovedì a L’Altro Teatro