RUBIERA (Reggio Emilia) – La zampogna, accompagnata dalla ciaramella, è per definizione atmosfera di Natale. Il tipico strumento delle regioni del Sud è suonato a Reggio da Paolo Simonazzi, musicologo e liutaio, che si è esibito domenica per le vie di Rubiera accompagnato da Emanuele Reverberi, polistrumentista. Assieme a loro Antonio Giordano e Paolo Napoli, originari di Salerno e del parco del Pollino, posto a cavallo delle due regioni della Basilicata e della Calabria.
“La zampogna non è uno strumento nostro – le parole di Simonazzi – Viene dal Sud, soprattutto dal centro-Italia. Io cerco di tenere viva questa tradizione, che si sta un po’ perdendo. Direi quasi solo io, insomma, sono il solo”. Ad animare il centro di Rubiera anche il gruppo filarmonico Herberia, che negli ultimi tempi ha arricchito il suo organico con tanti giovanissimi musicisti. Eseguendo l’inno tedesco, ha reso omaggio alla delegazione del comune gemellato di Neulingen, venuta come ogni anno ad allestire un mercatino di Natale coi prodotti del suo territorio.
Ad attirare l’attenzione dei visitatori un’infinità di altri stand, dalla produzione dei tradizionali ciccioli di maiale bolliti in grossi calderoni alle bancarelle di prodotti artigianali. A suscitare tenerezza, gli asinelli dell’asineria didattica del Mauriziano per una sfilata all’insegna della simpatia, accompagnati dai bambini, che hanno subito stabilito con gli animali un rapporto di confidenza.
Leggi anche
Reggio Emilia Rubiera zampognari