SCANDIANO (Reggio Emilia) – Quattro appuntamenti gratuiti dedicati rispettivamente a telemedicina, neuroscienza, intelligenza artificiale applicata alla cura e al rapporto tra uomo e natura. Temi che verranno analizzati nel corso de “La parola agli scienziati”, iniziativa del Comune di Scandiano che inizierà questa sera alla sala “Bruno Casini”. Alle 21 sarà la senatrice Elena Cattaneo a tenere una lezione su “Storie di vita e di ricerca” e sarà l’occasione per ascoltare una delle scienziate più stimate in Italia. Elena Cattaneo infatti è senatrice a vita, professore ordinario all’Università degli studi di Milano dove dirige il laboratorio di biologia delle cellule staminali e farmacologia delle malattie neurodegenerative e Accademia dei Lincei.
Altri tre appuntamenti si susseguiranno fino a gennaio. Il 26 novembre, sempre in sala Bruno Casini, il vicepresidente dell’Ordine dei Medici Pietro Ragni dibatterà sul tema “Tre parole della cura: gentilezza, competenza, inclusione” assieme al direttore di Telereggio Mattia Mariani. Il 10 dicembre sarà la presidente dell’Ordine dei medici Anna Maria Ferrari a esporre il tema “Telemedicina e Intelligenza artificiale in Medicina”. La rassegna si chiuderà poi martedì 21 gennaio, questa volta alla Biblioteca Salvemini, con la presentazione del libro “Noi siamo natura. Un nuovo modo di stare al mondo” di e con Gianfranco Bologna, Presidente onorario della comunità scientifica WWF Italia. Tutti gli appuntamenti saranno in programma alle 21.