REGGIO EMILIA – Un’eccellenza del territorio tutta da scoprire. Le telecamere di Agri7 hanno visitato l’Acetaia Terra del Tuono, che si trova a Corticella nel comune di Reggio.
Una puntata, realizzata in collaborazione con Confagricoltura Reggio Emilia, che ci ha permesso di conoscere una realtà letteralmente immersa nel verde dato che la villa è circondata da un bosco. L’attività è nata nel 1982 e il core business, come si può facilmente dedurre, è l’Aceto Balsamico.
Prodotto che viene venduto in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Giappone fino ai paesi europei. Scopriremo la storia dell’acetaia: all’interno della struttura è ancora ben visibile la prima batteria di aceto, datata 1892, e la bottiglia di aceto balsamico più grande del mondo realizzata nel 2019. La realtà si è sempre più evoluta diventando anche una splendida location per eventi grazie alle stanze dipinte da Tiziana Bertolani, cuore pulsante dell’acetaia, che ha una grande passione per la pittura e per il nuoto, disciplina nella quale è stata campionessa d’Italia nello stile dorso.
Insieme a Confagricoltura Reggio Emilia abbiamo parlato delle nuove sfide che attendono l’associazione di categoria nel 2023 e delle richieste fatte al governo dopo la legge di bilancio. Non è mancato un passaggio sul cibo sintetico e sulla situazione idrica della nostra provincia. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11, anche in streaming su Reggionline.
Servizio Tg di Alessio Fontanesi
Reggio Emilia agricoltura aceto balsamico tradizionale Confagricoltura Reggio Emilia Terra del Tuono