REGGIO EMILIA – Un viaggio all’interno dello stabilimento di Kohler Engines situato a Pieve. Ecco quale sarà il tema che animerà la puntata di Agri7 di questa sera. Un percorso a tappe che racconterà la realtà reggiana, dedicata alla progettazione e realizzazione di motori diesel. Occhi puntati anche sull’area di produzione, senza dimenticare l’attualità e cosa si attende dal futuro. Un punto su quest’ultime tematiche sarà affrontato da Vincenzo Perrone, presidente di Kohler Engines. Insieme a Nino De Giglio, direttore della comunicazione, parleremo dei passaggi storici che hanno caratterizzato la sede della ex Lombardini Motori, attiva dal 1963, fino all’arrivo del colosso statunitense datato 2007.
Storia che sarà rivissuta con un passaggio all’interno del museo aziendale. Un percorso, inaugurato a fine 2019 e che attende, Covid permettendo, di aprirsi al pubblico. Museo che raccoglie il primo motore prodotto dall’allora Lombardini e le testimonianze degli operai in un viaggio all’insegna dell’interattività.
Tornando all’attualità, focus sul tema sicurezza: nello stabilimento di Pieve, ogni giorno vi lavorano circa 700 persone che, malgrado l’emergenza Covid, possono operare in tranquillità grazie al pieno rispetto dei protocolli, come dichiarato dal direttore del personale Claudio Galli. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 agricoltura Lombardini motori Kohler