REGGIO EMILIA – Le sonate per violino di Brahms sono state composte nel decennio 1879-1889, e sono tra le sue opere più importanti. Potranno essere ascoltate in un’unica serata martedì 9 aprile, alle 20.30 al Teatro Valli nel concerto della violinista americana Hilary Hahn con il pianista svizzero Andreas Haefliger, un vero incontro al vertice della musica da camera.
Pur differenti tra di loro, le tre Sonate ben rappresentano il mondo poetico brahmsiano: opere contrassegnate da una cantabilità liederistica, dalla consueta, sapiente elaborazione del materiale tematico e da una rinnovata dialettica tra i due strumenti, tesa più all’equilibrio che al virtuosismo.
Geniale e dissacrante nel suo approccio alla musica, l’americana Hilary Hahn è una delle più apprezzate violiniste della scena contemporanea. Vincitrice di tre Grammy, con più di 20 album realizzati è un’icona che affascina anche il mondo dei più giovani con una forte carica umana e una straordinaria energia.
Andreas Haefliger è noto per la sua sensibilità, le intuizioni musicali sempre molto acute e il suo eccezionale pianismo.