REGGIO EMILIA – E’ partita ufficialmente oggi la petizione online promossa dalla Fism, la federazione delle scuole materne di ispirazione cattolica. La mobilitazione punta a raggiungere una parità di trattamento fra scuole paritarie e scuola pubblica. “La pesante esperienza della pandemia – dice Sandra Rompianesi, presidente della Fism provinciale – ha ulteriormente evidenziato le disparità del sostegno economico attuale tra le scuole statali e quelle no profit. Va pertanto, finalmente, completata, su questo versante, la Legge 62/2000, essendo le scuole statali e le scuole paritarie parte dell’unico Sistema nazionale di istruzione”.
In provincia di Reggio la Fism accoglie 5.600 bambini e occupa 820 dipendenti nei nidi e nelle scuole dell’infanzia.
Le scuole paritarie chiedono gli stessi finanziamenti delle pubbliche
19 aprile 2021E’ partita oggi la petizione online promossa dalla Fism, che in provincia di Reggio accoglie 5.600 bambini e occupa 820 dipendenti nei nidi e nelle scuole dell’infanzia
