REGGIO EMILIA – Un summit in Prefettura per coordinare le ricerche. Le istituzioni hanno preso sul serio la scomparsa di Marilena Conti, pensionata di 69 anni di cui nessuno ha più notizie da quattro giorni. Al setaccio tutte le telecamere di Canali, dove vive con la famiglia, e degli autobus che portano a Rubiera. Sono stati intensificati i controlli lungo il torrente Crostolo, anche con l’utilizzo dei cani della polizia locale e di un drone dei vigili del fuoco. Impegnati da domenica uomini e donne di polizia e carabinieri.
Alla riunione in Prefettura hanno partecipato, oltre al comandante provinciale dei vigili del fuoco Antonio Annecchini e i rappresentanti della questura, del comando provinciale dei carabinieri e della polizia locale di Reggio, il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro, comune dove la signora potrebbe essersi recata, e i vertici della protezione civile, che da oggi pomeriggio coinvolgeranno nelle attività anche i volontari. In questura sarà attivo il posto di comando avanzato.
Marilena Conti è stata vista per l’ultima volta venerdì mattina a Canali, sotto casa, alla caffetteria gelateria Le Nuvole, di via San Marco. Dal proprio luogo di residenza si è allontanata a piedi, facendo perdere le proprie tracce. La cercano l’ex marito e il figlio, contattabili ai seguenti numeri di telefono 334 2406442 e 349 5227066. Chi avesse notizie della signora è invitato a contattarli immediatamente, oppure ad avvertire le forze dell’ordine al 113.
Reggio Emilia Canali Rubiera ricerche scomparsa Marilena ContiMarilena Conti è scomparsa da giorni: l’appello dei familiari