REGGIO EMILIA – Questo che vi mostriamo è un elicottero che la Provincia Autonoma di Trento ha messo a disposizione delle ricerche dell’ultraleggero pilotato dal 61enne reggiano Ivano Montanari e scomparso sull’Appennino nella giornata di sabato. E’ dotato di una speciale apparecchiatura per specifiche ricerche di oggetti metallici ed elettronici in modo da poter facilitare la ricerca del velivolo disperso.
Le operazioni di perlustrazione coordinate dal campo base di Pievepelago sull’Appennino Modenese sono riprese questa mattina intorno alle 9.
Quarto giorno di ricerche dell’aereo scomparso sull’Appennino modenese. VIDEO
“L’obiettivo è di ritrovare l’aereo e dunque continueremo a cercare fino a che non lo avremo trovato”, spiega Tiziano Grandi dei Vigili del Fuoco di Modena.
Le attività continuano a concentrarsi principalmente nell’area tra Pievepelago e Piandelagotti: “Non escludiamo nulla, ma le indicazioni e gli elementi in nostro possesso ci dicono di cercare qui”.
Operazioni di ricerca che risultano complicate per diversi fattori, spiegano i soccorritori: “Sicuramente l’area è molto impervia, poi c’è la neve alta e c’è anche il fatto che il velivolo è di colore bianco e di piccole dimensioni”.
Nelle ricerche sono impegnati ora 5 elicotteri. In campo anche droni, motoslitte, quad cingolati e sofisticate apparecchiature gps.
Reggio Emilia Appennino ricerche scomparso Civago aereo scomparso aereo Pievepelago Piandelagotti Ivano MontanariNeve e ghiaccio: sempre più difficili le ricerche dell’aereo scomparso. VIDEO