REGGIO EMILIA – Oggi alle ore 17,30 alla Camera del Lavoro di Reggio, in via Roma, si svolgerà la tavola rotonda conclusiva del corso “Le radici sociali e culturali della democrazia autoritaria”, organizzato dalla Libera Università Popolare in collaborazione con Flc-Cgil e Associazione Reggiana per la Costituzione e con il patrocinio del Comune di Reggio.
La tavola rotonda, condotta dal giornalista di Telereggio Michele Angella, sarà dedicata a “Quali alternative alla democrazia autoritaria? Il futuro possibile delle democrazie liberali” e vedrà la partecipazione di Gaetano Azzariti, professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’, Francesco Garibaldo, direttore Fondazione Claudio Sabattini di Bologna e Valentina Pazé, professoressa associata di Filosofia politica all’Università di Torino.
L’obiettivo è proporre una visione alternativa ed una proposta strategica conseguente alle politiche sovraniste e populiste e al loro modello di “democrazia autoritaria” che si vanno diffondendo in Europa in diversi paesi, mettendo sempre più a rischio la stessa sopravvivenza dell’Unione Europea. Grazie ai contributi offerti dai diversi relatori, saranno delineati i diversi aspetti giuridici, politici, economici e filosofici di una possibile diversa evoluzione della attuale crisi sempre più evidente delle democrazie liberali in Occidente. L’ingresso è aperto a tutta la cittadinanza.