REGGIO EMILIA – Nel giorno del 206° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, ripercorriamo i principali interventi che hanno visto i militari reggiani impegnati in quest’ultimo anno solare.
Il 27 giugno 2019 i carabinieri, coordinati dalla Procura reggiana, hanno condotto l’operazione “Angeli e Demoni” con l’esecuzione di ordinanze di custodia cautelare nei confronti di politici, medici, assistenti sociali e liberi professionisti accusati di aver messo in piedi un illecito e redditizio sistema di “gestione minori” e dei servizi sociali a essi collegati. I destinatari della misura cautelare sono stati accusati, a vario titolo, di frode processuale, depistaggio, abuso d’ufficio, maltrattamenti su minori, lesioni gravissime, falso in atto pubblico, violenza privata, tentata estorsione, peculato d’uso.
Bufera sui servizi sociali in Val d’Enza, i nomi di arrestati e indagati. VIDEO
Il 16 luglio 2019 i carabinieri di Correggio, in collaborazione con i carabinieri forestali, hanno denunciato due donne titolari di un allevamento di Chihuahua della provincia di Brescia responsabili in concorso di detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura, esercizio abusivo di una professione e frode nell’esercizio del commercio. Le indagate avevano messo in piedi un sistema che garantiva l’importazione degli animali che, dopo la falsificazione della documentazione e l’apposizione di microchip illecitamente detenuti, venivano rivenduti assicurando così ingenti guadagni. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati 56 cani esemplari, 150 pergamene pedigree oltre a farmaci, presidi medico-chirurgici e a materiale medico, passaporti e libretti veterinari.
Traffico di cuccioli di Chihuahua: 56 cani sequestrati. FOTO & VIDEO
Il 19 agosto 2019 i carabinieri, dopo 10 giorni di latitanza, hanno arrestato l’autore dell’efferato omicidio di una barista avvenuto all’interno del bar Moulin Rouge a Reggio Emilia. L’uomo, un 34enne marocchino senza fissa dimora, si è presentato spontaneamente alla caserma di corso Cairoli.
Omicidio di Hui Zhou, il latitante Hicham Boukssid si costituisce
Il 9 novembre 2019 i carabinieri hanno identificato e denunciato per omicidio stradale un 50enne reggiano risultato essere il conducente del Suv datosi alla fuga dopo aver travolto, in via della Canalina a Reggio Emilia, un 87enne reggiano deceduto a seguito delle gravi lesioni riportate. Anche in questo caso, l’uomo si è consegnato ai militari.
Si è consegnato ai carabinieri il pirata della strada che ha investito Silvio Gattamelati
Il 17 dicembre 2019 i carabinieri di Guastalla hanno localizzato è sottoposto a sequestro un cascinale adibito a fabbrica di marijuana suddivisa in reparti produttivi (coltivazione, irradiazione ed essiccazione) al cui interno sono stati trovate oltre 1.200 piante e un avveniristico impianto di areazione, irradiamento e irrigazione grazie al quale un cittadino cinese, arrestato con l’accusa di coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti, era riuscito a riprodurre la corretta adattabilità per l’habitat di produzione dello stupefacente.
Fabbrica di marijuana nella Bassa: maxi sequestro e un arresto. FOTO & VIDEO
Il 13 gennaio 2020 la Procura ha formalmente concluso le indagini inerenti “Angeli e Demoni”. Gli avvisi di garanzia sono stati notificati dai carabinieri a 26 indagati. Rispetto ai 102 capi iniziali, si è proceduto all’avviso di conclusione indagini per 116 imputazioni contestate a vario titolo per peculato d’uso, abuso d’ufficio, violenza o minaccia a un pubblico ufficiale, falsa perizia anche attraverso l’altrui inganno, frode processuale, depistaggio o frode in processo penale, rivelazione di segreti inerenti a un procedimento penale, falso ideologico in atto pubblico anche attraverso l’altrui inganno, maltrattamenti in famiglia, lesioni dolose gravissime, violenza privata, tentata estorsione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Affidi: la Procura chiude le indagini dell’inchiesta Angeli e Demoni. VIDEO
Il 7 marzo 2020 i carabinieri di Novellara, in relazione al decesso di una 39enne per overdose a seguito dell’assunzione di una dose di eroina avvenuto il 24 ottobre 2019, hanno arrestato un 37enne pakistano, ritenuto essere il pusher, con le accuse di spaccio di stupefacenti e morte come conseguenza di altro delitto.
Novellara, morta per overdose a 39 anni. Arrestato lo spacciatore. VIDEO
Il 13 maggio 2020, grazie alle indagini condotte dai carabinieri reggiani, è stato risolto il cold case inerente la morte della 60enne Franca Silvana Ganassi, assassinata la notte tra il 30 e il 31 dicembre del 2005 a Scandiano. Il responsabile è risultato essere il 44enne marocchino Mustapha Bouzendar, domiciliato a Casablanca e raggiunto grazie alla rogatoria internazionale avanzata dalla Procura reggiana. L’uomo, dopo essere stato arrestato, è stato imprigionato nel carcere della città marocchina con l’accusa di omicidio volontario, tentata violenza sessuale e rapina aggravata in attesa di essere processato.
Scandiano, arrestato in Marocco l’assassino di Franca Silvana Ganassi. VIDEO
Il 29 maggio 2020 i carabinieri reggiani hanno fermato e portato in carcere un 40enne marocchino che nelle ore precedenti aveva sfregiato con un coltello la ex compagna 52enne al termine di una lite furibonda. L’uomo, che risiede in provincia di Verona, era poi fuggito con l’intenzione di lasciare l’Italia, ma è stato bloccato in zona Gavasseto. Dovrà rispondere di lesioni personali aggravate e deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso.
Sfregia la ex moglie con un coltello, poi fugge: intercettato a Reggio Emilia
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia, i numeri dell’Arma dei carabinieri: in calo i reati, aumentano però truffe e violenze












