REGGIO EMILIA – 6 febbraio 2015. 9 anni fa. Una grande nevicata coprì con una spessa coltre bianca tutta la provincia, creando non pochi disagi. Ne seguì infatti anche un black out elettrico importante. Il paesaggio però era come sempre molto affascinante. Vedere queste immagini oggi lascia perplessi. Quest’anno la neve in pianura non si è proprio vista e scarseggia anche in montagna, a quote elevate. Tanto che sul Cusna si è sviluppato un incendio, come fossimo in piena estate. Anche la pioggia non cade da giorni. Ma un’inversione di tendenza è prevista per le prossime ore, quando arriverà una perturbazione atlantica.
“Non tornerà l’inverno – dicono gli esperti – ma piuttosto l’autunno”. Le temperature infatti continueranno a essere elevate, sopra la media del periodo. Le precipitazioni da domani e per tutto il fine settimana torneranno comunque a farsi vedere. Piogge anche abbondanti sull’Appennino, sparse e intermittenti sulla pianura. Neve soltanto in alta quota: dai 1.600- 1.700 metri nella serata di domani.
L’alta pressione che in questi giorni ha portato un anticipo di primavera dunque lascia spazio all’arrivo della prima perturbazione di febbraio mettendo fine alla fase di siccità. Grazie anche a un’intensa ventilazione migliorerà la qualità dell’aria che nelle ultime settimane ha visto i valori degli inquinanti superare di gran lunga quelli consentiti. Dalla prossima settimana poi dovrebbero calare anche le temperature. Niente a che vedere comunque con il clima di qualche anno fa…
La protezione civile ha emesso un’allerta meteo gialla che interesserà parte della nostra provincia, collina e montagna, nella giornata di domani per piccole piene dei corsi d’acqua e possibili smottamenti.
Reggio Emilia previsioni meteo meteo neve maltempo Appennino pioggia