REGGIO EMILIA – Automobilisti e conducenti di mezzi pesanti che cercano di schivare l’ostacolo. La scena si ripete con più frequenza in seguito a ogni ondata di maltempo. Via Inghilterra è una delle strade che prossimamente sarà interessata dalle riasfaltature programmate dal Comune.
Nel frattempo, il ripristino dei punti più ammalorati è affidato alla manutenzione ordinaria. L’acqua piovuta in questi giorni, infiltrandosi nell’asfalto, facilita l’azione erosiva esercitata dai veicoli. In briciole finiscono anche rattoppi eseguiti nel passato più o meno recente. Succede, ad esempio, in via Ghiarda: con vernice fluorescente le buche vengono evidenziate da un tecnico comunale che solitamente esce assieme a un agente della polizia locale. L’intento dell’amministrazione è di intervenire al massimo entro due giorni dalla segnalazione ricevuta. La priorità viene data alle situazioni che mettono a maggior rischio la sicurezza.
Telefonate al numero 0522-456008 e moduli compilati on line, sul sito del Comune, nelle pagine che raccolgono i reclami, sono fioccate a partire dall’ultimo fine settimana. Contemporaneamente, si è messa all’opera l’impresa che ha in carico il servizio di cosiddetto pronto intervento. Una tipologia di lavori che ha visto assegnati per il 2022 risorse pari a circa 800mila euro. Coperti da tale importo, oltre ai rappezzamenti, ci sono i ripristini di guardrail, tombini e segnaletica, sia orizzontale che verticale.
Reggio Emilia comune reggio emilia buche stradali