REGGIO EMILIA – Alla fine di marzo Bartolini, uno dei colossi della logistica nel nostro paese, con una filiale anche a Reggio in via De Chirico, è stato posto in amministrazione giudiziaria dal Tribunale di Milano. Secondo la Procura del capoluogo lombardo, Bartolini avrebbe risparmiato 100 milioni di euro all’anno a scapito dei lavoratori e del fisco utilizzando una rete di migliaia di cooperative. I soci lavoratori erano costretti a turni massacranti e passavano da una cooperativa all’altra, senza mai maturare gli scatti di anzianità. In amministrazione giudiziaria, con le stesse accuse di caporalato e frode fiscale, è finito anche un altro big del settore, Geodis. Nel 2021 la Procura di Milano aveva chiesto e ottenuto il sequestro di 20 milioni di euro sui conti di Dhl Supply Chain, l’azienda del gruppo Dhl che gestisce la catena dell’approvvigionamento. Anche in questo caso, secondo i magistrati, le cooperative che fornivano i lavoratori a Dhl erano “meri serbatoi di manodopera” che servivano per non pagare l’Iva e i contributi.
E’ la stessa espressione – “meri serbatoi di manodopera” – usata dal presidente della Corte d’Appello di Bologna Oliviero Drigani. Nella sua relazione in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, il 28 gennaio scorso, Drigani si è soffermato a lungo sulle indagini della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate sul fenomeno delle cooperative spurie, soprattutto nella logistica e nella lavorazione delle carni. Gli ingredienti sono i soliti: appalti non genuini a cooperative fasulle, che aprono e chiudono nell’arco di qualche anno, l’applicazione di contratti “pirata”, la pratica dei licenziamenti disciplinari. Ognuna delle singole situazioni sotto osservazione, si legge nella relazione del presidente della Corte d’Appello di Bologna, “coinvolge diverse centinaia, se non addirittura migliaia di lavoratori dipendenti irregolarmente assunti e determina evasioni di imposte o mancati versamenti di contributi nell’ordine di decine di milioni di euro”. (5/fine)
Logistica: “Mercato invaso da realtà che non rispettano le regole del gioco”. VIDEO
La piaga delle false coop nel settore della logistica. VIDEO
Logistica: facchini tra turni massacranti e diritti negati. VIDEO
Reggio Emilia Bologna guardia di finanza indagini manodopera cooperative spurie










