REGGIO EMILIA – In Emilia Romagna, al 31 dicembre 2024, risultano in carico al servizio sanitario regionale oltre 59mila pazienti, di cui circa il 17,5% giunti da fuori regione per farsi curare nei nostri centri di riferimento, molti dei quali inseriti nella rete europea per le malattie rare (ERN), a dimostrazione della forte attrattività del territorio regionale. Numeri in aumento, rispetto ai 51.495 pazienti in carico nel 2023, anche grazie alle nuove diagnosi effettuate. Di questo argomento se n’è parlato nel corso dell’ultima puntata de “Il medico e il cittadino”.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino malattie immunomediate patologie rareLe patologie rare prese in carico dalla rete malattie immunomediate di Ausl. VIDEO
23 marzo 2025Interessano meno di una persona su 2mila e proprio per questo motivo rappresentano un problema molto rilevante per i pazienti, i familiari e i caregiver. Se n’è parlato nell’ultima puntata de “Il medico e il cittadino”