GUASTALLA (Reggio Emilia) – Questo video è stato girato nei giorni scorsi sul campanile della chiesa della frazione di San Rocco. Grazie all’impegno dell’unione dei Campanari Reggiani è stato infatti ripristinato il sistema di funzionamento manuale delle campane.
L’Unione è un’associazione ufficialmente costituita nel 2008, che si propone di diffondere la cultura e custodire la tradizione del suono manuale delle campane secondo l’antichissimo sistema reggiano. “Recentemente abbiamo compiuto un intervento anche nella chiesa di Sesso – spiega il presidente dell’associazione, Matteo Talami – La nostra particolarità è che con il campanaro la suonata diventa un qualcosa di unico, diverso dalle registrazioni”.
A breve dovrebbero riprendere corsi di formazioni per chi volesse avvicinarsi a questo mondo affascinante: “Abbiamo una scuola di formazione le cui lezioni dovrebbero partire a settembre”, ha fatto sapere il presidente.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web campanarireggiani.it o la relativa pagina Facebook.