REGGIO EMILIA – Il comitato della zona di via Roma, nella persona del portavoce Alessandro Vassallo, plaude alle ordinanze anti degrado del Comune, ma le considera in ritardo rispetto a quanto sollecitato. Il provvedimento, in vigore fino alla fine di ottobre, prevede il divieto di bere alcol negli spazi pubblici per tutta la giornata, eccetto che nelle distese dei locali. E’ proibito, inoltre, vendere sostanze alcoliche d’asporto dalle 15 fino alle 7 del giorno successivo in attività come negozi di vicinato e circoli privati. La misura riguarda una serie di aree del centro storico e le zone di Santa Croce e della stazione ferroviaria storica.
Tra i residenti e i commercianti del quartiere di via Roma il clima resta pesante e c’è chi, tra le attività commerciali ha deciso di alzare bandiera bianca. “E’ il caso del ristorante ‘Ci ripasso’ che a settembre chiuderà i battenti perchè ritiene che non ci siano più le condizioni di sicurezza per lavorare” spiega Vassallo. Il comitato di via Roma auspica una stragegia più approfondita per risolvere le difficoltà della zona di via Roma, andando oltre la semplice misura sanzionatoria, dice vassallo.
Reggio Emilia via Roma comitato ordinanze anti alcool