REGGIO EMILIA – Con una suggestiva cerimonia, la famiglia di Ro Marcenaro ha donato al Comune di San Martino l’intera produzione del grande artista morto nel novembre scorso. A ricordare la figura dell’illustratore genovese di nascita e reggiano d’adozione, anche il fumettista Sergio Staino.
***
La moglie Augusta, i figli Umberto e Francesca, le autorità e la straordinaria rocca di San Martino in Rio a fare da cornice ad un gesto di straordinaria generosità che rende ancor più mirabile la figura di Ro Marcenaro. Artista poliedrico, scrittore, regista, pioniere del cartone animato, Marcenaro è stato uno dei grandi del novecento reggiano. Morto nel novembre scorso, nel giorno in cui avrebbe compiuto 84 anni è stato ricordato da nomi illustri quali il fumettista Sergio Staino e dal critico d’arte Salvatore Giannella. Durante l’evento, la famiglia Marcenaro ha annunciato l’intenzione di donare l’intera produzione artistica del proprio congiunto al comune di san Martino, paese nel quale il genio ha vissuto a lungo. Il sindaco Paolo Fuccio, nel ringraziare i famigliari per l’atto di immensa generosità, ha messo in luce che d’ora in poi le opere di Marcenaro saranno visibili da tutti e ha annunciato l’intenzione di aderire all’idea della Regione di mettere in rete gli archivi e le produzioni dei più grandi artisti della nostra terra.
Non sono mancati i ricordi del Marcenaro anarchico, pensatore politico, uomo capace di tradurre in disegni, dissensi, storture, e proposte per una società che avrebbe voluto sempre più ispirata all’uguaglianza e al bene sociale. Alla cerimonia di donazione hanno preso parte anche ex parlamentari come Albertina Soliani, Paolo Gandolfi, Pierluigi Castagnetti e Fausto Giovanelli e il consigliere regionale Andrea Costa oltre a moltissimi esponenti della cultura locale e nazionale.
Leggi e guarda anche
San Martino in Rio donazione Ro MarcenaroLutto nel mondo della cultura italiana: morto il fumettista Ro Marcenaro. VIDEO