REGGIO EMILIA – Esce questa sera nelle sale cinematografiche il film “Evelyne tra le nuvole”, nel quale il territorio di Reggio Emilia è protagonista, dagli attori all’ambientazione. Il 3 aprile alle 21 il cast sarà al cinema Rosebud di Reggio.
***
Set reggiano, cast reggiano. “Evelyne tra le nuvole” è una cartolina del territorio. 96 minuti in cui si consuma una piccola battaglia dei nostri tempi: lentezza contro velocità, la vita nella natura contro la vita sempre e costantemente connessi. La regista Anna Di Francisca ha fortemente voluto Eleonora Giovanardi, attrice reggiana il cui curriculum ormai parla da solo: nota al grande pubblico dalla collaborazione con Maurizio Crozza e con Checco Zalone, è in tournée teatrale con “Il giardino dei ciliegi” e tra poco la vedremo in una serie Sky e nella seconda stagione della fiction Rai “Lea”. Nel film è la protagonista Sofia: accoglie i turisti in un agriturismo senza wi-fi e senza rumori. L’altro reggiano, Marco Maccieri, è suo fratello Claudio. A irrompere in questo mondo lento arriva la richiesta di installare un ripetitore. E da lì parte la trama della pellicola, girata con la splendida sagoma della Pietra di Bismantova sullo sfondo, a Borgo Maillo di Castelnovo Monti.

Marco Maccieri
“Non sconoscevo questo posto idilliaco – dice Giovanardi – La Pietra invece sì, purtroppo non si conosce tanto come set di film invece è incredibile, un posto lunare. C’è stata interazione con la popolazione, la montagna si è attivata”.
Nel cast anche Andrea Roncato, Violante Placido, Gilbert Melki, Claire Nebout. Il film, girato nell’estate del 2021, è stato realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission e con un contributo del Ministero della Cultura da 400mila euro.
Il film sarà volano per il turismo in Appennino? “Sarebbe veramente un bellissimo regalo. Con Quo Vado ci fu una impennata del turismo italiano in Norvegia, speriamo di portare fortuna all’Appennino reggiano”.

Eleonora Giovanardi (foto da Instagram)












