REGGIO EMILIA – In viale IV novembre il periodo delle festività vedrà accendersi le tradizionali lanterne rosse grazie alla comunità cinese. Infatti è iniziata in questi giorni in varie zone della città, soprattutto in centro storico, l’installazione di luminarie e decorazioni natalizie, e a Reggio non si accenderanno solo alberi di Natale e stelle comete. L’Associazione Cinese di Reggio Emilia ha effettuato una donazione per 45 lanterne cinesi e per la fornitura di luminarie.
“Si tratta – afferma l’assessore alla Cura della città Davide Prandi – di un elemento del piano strategico sulla stazione storica, che punta alla valorizzazione di viale IV novembre come porta di accesso alla città e più in generale, del quartiere stazione come crocevia di culture e porta sul mondo e la modernità. Questo intervento, che vorremmo diventasse permanente, è in continuità con gli interventi di pulizia, di manutenzione del verde, di intervento socio sanitario già messi in atto, come lo spazio multifunzionale Punto Comune inaugurato la settimana scorsa in via Turri. È anche il risultato di un percorso di condivisione e ascolto ripreso e rilanciato dall’Amministrazione comunale che produrrà ulteriori novità e cambiamenti in un quartiere con diverse criticità, ma che ha anche bisogno di liberare le tante energie positive che lo popolano”.
Conclude Prandi: “Il Natale è accoglienza, dialogo, incontro. È una festa che nasce dalla contaminazione e dalla capacità di aprirsi all’altro. Capisco che qualcuno possa essere sorpreso: l’abitudine, a volte, ci rende diffidenti. Ma guardiamo il quadro completo: per la prima volta una comunità migrante decide di investire risorse proprie per valorizzare uno spazio pubblico e renderlo più bello per tutti. Questa è una buona notizia, non una minaccia”.
Le foto che vedete sono state scattate da lettori di Reggionline












