REGGIO EMILIA – I diritti e le conquiste sociali ottenuti nel corso del tempo dalle donne. Ciò che occorre fare ancora per ridurre il divario di genere. Attorno a questi temi si svolgono le iniziative in occasione della Giornata Internazionale della donna. L’8 marzo alle 10, in Sala del Tricolore, darà il via alle celebrazioni l’ormai tradizionale appuntamento denominato “Reggiane per esempio”, il premio nato per valorizzare i talenti e l’impegno femminile a livello locale.
Spiega Annalisa Rabitti, Assessora alle Pari opportunità: “Quest’anno il tema è quello delle donne che si sono contraddistinte nell’ambito delle arti visive, quindi fotografe, registe, artiste, un mondo che ancora oggi si avverte discriminazione”.
Alla sera, al Teatro Cavallerizza, a partire dalle 20.30, sarà di scena la musica del Collettivo Matilde, nato nel 2017 e formato da una ventina di musiciste del nostro territorio. Nemesi, questo il titolo dello spettacolo
Spiega Alice Cusi del Collettivo Matilde; “Nemesi è questa figura mitologica che vogliamo invocare per ritrovare anche un’idea di luogo dove rispecchiarsi ma anche dove vedere l’altro”.
Sempre l’8 marzo, alle 21, al cinema Rosebud verrà proiettato in prima visione il film ‘Tatami’, diretto dalla regista iraniana Zar Amir Ebrahimi assieme al regista israeliano Guy Nattiv. La protagonista è una Judoka che deve fare i conti con l’autoritarismo dell’Iran.
Tanti gli appuntamenti anche in provincia, tra questi quelli di Casa Cervi dove verrà inaugurata una mostra e dove alle 17 si svolgerà l’incontro ‘Misconosciute’, alla presenza delle autrici dell’omonimo podcast dedicato alle protagoniste femminili della Resistenza.