REGGIO EMILIA – Sono state intitolate “incursioni letterarie”: sono iniziative speciali che hanno preso avvio in occasione del Giorno della Memoria, lo scorso 27 gennaio, e che proseguiranno animando la vita del liceo “Moro” per il resto dell’anno scolastico con l’obiettivo di ricordare date, fatti o personaggi significativi della storia.
Si tratta di momenti, della durata di pochi minuti, contraddistinti da mini esibizioni artistiche o dall’incursione a sorpresa di uno o più alunni in altre classi dell’istituto con la lettura di una poesia o l’esecuzione dal vivo di un brano musicale.
A ideare questo progetto è stato il professor Daniele Castellari con la collaborazione del collega Vincenzo Caroleo: “Si tratta – dice Castellari – di una esperienza che stimola l’interesse e la creatività degli studenti, cercando di offrire occasioni di riflessione”. L’iniziativa ha riscosso grande entusiasmo tra gli studenti come confermano due dei protagonisti, Davide Taglini e Beatrice Costi.
Le incursioni letterarie nascono anche come anticipazione dell’edizione 2021 de “la città del lettore”, rassegna teatrale e culturale del liceo, inaugurata nel 2017 e che nel 2020 non è stata realizzata causa lockdown.
Reggio Emilia Liceo scientifico Moro incursioni letterarie