REGGIO EMILIA – Il pubblico delle grandi occasioni, ammirato e festante con presenze da molte parti d’Italia. I movimenti eleganti delle atlete, eseguiti con quella grazia e quella leggrezza che è valso loro l’appellativo di “farfalle”. La presenza di ospiti d’eccezione, come la cantante Francesca Michielin. Sono questi gli ingredienti dell’evento magico che ha gremito il PalaBigi: grande successo per il Freddy Grand Prix, manifestazione di ginnastica artistica che ha portato a Reggio Emilia le più importanti interpreti di questa disciplina: due nomi su tutti Sofia Raffaeli e Alice D’Amato, salite sul podio alle Olimpiadi di Parigi del 2024, ma anche l’emergente Bianca Vignozzi, componente della nazionale azzurra con partecipazioni a Mondiali e Europei: “Davvero emozionante esibirsi davanti a una platea così numerosa ed entusiasta”, le parole dell’atleta a Tg Reggio.

© Ph by Simone Ferraro / FGI
Soddisfazione per l’esito dell’evento reggiano è stato espresso a nome della Federazione della Ginnastica dalla vicepresidente Fabriza D’ottavio, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene del 2004: “E’ un evento speciale che rappresenta una festa al termine della stagione di questo sport”.
Un evento patrocinato dal Comune e dalla Regione e che ha rappresentato una grande vetrina per la città: “Occasione di valorizzazione per la nostra città”, le parole di Stefania Bondavalli (assessora allo sport del Comune di Reggio). “Grande cartolina per Reggio”, il commento di Giammaria Manghi (coordinatore delle politiche sportive della Regione Emilia-Romagna).

© Ph by Simone Ferraro / FGI
Ha vinto il Team Baldassarri composto da:
Ginnastica artistica femminile: Chiara Barzasi, Emma Fioravanti e Manila Esposito.
Ginnastica artistica maschile: Gabriele Targhetta e Carlo Macchini.
Ginnastica ritmica: Sofia Raffaeli e Sofia Maffeis.
Ginnastica aerobica: Matteo Falera e Lucrezia Rexhepi.
GPT Forza e Coraggio di Milano
Ginnastica acrobatica: trio composto da Alessandra Scarabottolo, Elisa Machieraldo e Gaia We Lisco e la coppia formata da Sofia Petroccione e Ginevra Ludena Palma.
Special Olympics: Alice Pasini.

© Ph by Simone Ferraro / FGI

© Ph by Simone Ferraro / FGI

© Ph by Simone Ferraro / FGI

© Ph by Simone Ferraro / FGI

© Ph by Simone Ferraro / FGI

© Ph by Simone Ferraro / FGI

© Ph by Simone Ferraro / FGI












