REGGIO EMILIA – Una puntata per raccontare le donne in agricoltura. L’8 marzo si avvicina e Agri7 ha voluto dedicare un appuntamento a storie di imprenditrici che hanno saputo dare un’impronta forte alla propria azienda. Nella puntata, realizzata in collaborazione con Coldiretti, si è voluto ricordare il ruolo della donna e le tante impegnate quotidianamente nel settore primario. Solo all’interno di Coldiretti Reggio Emilia sono il 30% del totale degli associati, a testimonianza di quanto siano numerose nell’attività agricola della nostra provincia.
Tre storie raccontate nel corso della puntata. La prima è quella di Marzia Giovanardi, socia dell’Antico Podere Ferrari di Bagno, che nei primi anni 2000 studiò e mise in pratica la possibilità di aprire un laboratorio per la produzione di pasta fresca, condimenti e lavorazione di carne, tuttora attivo. Oppure l’idea di Marzia Benassi, titolare del Molino Marchesi di Banzola di Casina, che ha sviluppato tanti prodotti negli ultimi anni compresa la pasta. In chiusura lo sviluppo dell’Elicriso di Monica Berselli, socia titolare dell’azienda Berselli-Pellesi, una pianta officinale tipica dell’areale marino che però sta dando buoni risultati anche nei terreni della realtà di Fontana di Rubiera. Non mancano i temi legati all’attualità, come l’importanza dello sviluppo di infrastrutture legate alle energie alternative, come pannelli solari e biogas, e di come l’agricoltura possa trainare questo settore che può risultare fondamentale per l’intera economia italiana.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 agricoltura donne