REGGIO EMILIA – La crisi energetica sta indirizzando molte persone verso il ricorso a stufe a legna o a pellet per riscaldare le proprie abitazioni. In tanti stanno pensando di mettere in uso anche camini finora poco utilizzati. Ma i prezzi della legna e del pellet stanno aumentando di giorno in giorno.
“Riceviamo oltre 100 telefonate al giorno da persone che cercano legna o pellet. Stiamo parlando di persone che ci chiamano anche da molto lontano” ha spiegato a Tg Reggio Massimo Bonini, commerciante, titolare di un’azienda che commercializza questi prodotti con sede a Puianello. “Un sacco di pellet di ottima qualità, provenienza austriaca, al pubblico veniva venduto lo scorso anno intorno ai 5 euro; ora, il costo è salito a oltre 12 euro. Per quanto riguarda la legna, un bancale di 2 metri cubi quest’anno ha un prezzo di 290 euro; lo scorso anno era di 170 euro – ha aggiunto Bonini – I magazzini quest’anno sono pressoché vuoti. Non sappiamo come poter far fronte alla domanda altissima”, ha concluso laconicamente il commerciante.
Reggio Emilia crisi energetica prezzi legna e pellet legna alle stelle