REGGIO EMILIA – Nel febbraio del 2022 Paolo Berizzi, invitato a Fabbrico per tenere l’orazione ufficiale in occasione del 77° anniversario della celebre battaglia tra partigiani e Brigata Nera, si rifiutò di parlare in polemica con la presenza in paese della concomitante manifestazione promossa come ogni anno da esponenti della destra per commemorare i caduti di parte fascista. Il giornalista e scrittore chiese alle istituzioni di non autorizzare più questa iniziativa in contemporanea a quelle ufficiali. La firma di Repubblica, da sette anni sotto scorta per le minacce ricevute per le sue inchieste sull’estrema destra, sarà l’ospite d’onore delle celebrazioni della festa della Liberazione a Reggio: sarà sul palco in Piazza Martiri del 7 Luglio la mattina del 25 aprile dalle 11.15 con un intervento che farà seguito a quelli del sindaco Marco Massari e del presidente provinciale di Anpi Ermete Fiaccadori. Berizzi, che recentemente era stato intervistato da Tg Reggio a proposito della manifestazione promossa in città dalla rete dei patrioti, nel pomeriggio sarà ospite anche di Casa Cervi. Tra le iniziative promosse dal Comune di Reggio per la festa della Liberazione anche un incontro, domenica 27 aprile alle 21 al cinema Rosebud con la regista Lilina Cavani per la proiezione del suo documentario ‘La donna della Resistenza. che rappresenta una riflessione sul ruolo femminile nella guerra contro il nazifascismo.

Paolo Berizzi

Liliana Cavani – Foto di Roberto Baldassarre