REGGIO EMILIA – La generosità dei reggiani ha ripagato gli sforzi dei volontari del progetto “Una bambola dal grande cuore”: l’adozione delle oltre 1.000 bambole da parte della comunità ha consentito di raccogliere 30 mila euro, da devolvere nella ricerca sul tumore al seno dell’AUSL IRCCS di Reggio Emilia.
La somma è stata consegnata dalle associazioni AIBAT, AMMI, ANDOS, Il Giorno Dopo, Senonaltro, Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia nelle mani della ricercatrice dott. ssa Francesca Reggiani che condurrà lo studio, e del direttore generale dott.ssa Cristina Marchesi.

Presenti anche il dott. Giancarlo Bisagni, oncologo e responsabile della Breast Unit reggiana e il dott. Guglielmo Ferrari, dir. Chirurgia Senologica. In rappresentanza dell’amministrazione comunale ha partecipato l’Ass. Mariafrancesca Sidoli che ha seguito tutte iniziative realizzate nell’ambito del progetto nel centro storico di Reggio Emilia.
La ricerca finanziata dalla raccolta fondi si concentrerà sullo studio del tumore al seno di tipo triplo negativo, particolarmente aggressivo e che colpisce anche donne in giovane età.
Leggi e guarda anche:
La solidarietà invade piazza Prampolini: viva le bambole dal cuore grande. VIDEO













