REGGIO EMILIA – Giovedì 6 giugno 2024, alle ore 15:40, si terrà l’esperimento di vendita giudiziaria inerente una villa di particolare pregio, situata in via Campo Samarotto 10 nel centro storico di Reggio Emilia e facente parte della procedura esecutiva n. 106/2021 del Tribunale di Reggio Emilia.
Il prezzo base dell’immobile è pari ad € 600.000,00, mentre l’offerta minima (il prezzo minimo che si può offrire per essere ammessi all’asta) è pari ad € 450.000,00.
La gara competitiva è stata disposta dal Giudice dell’Esecuzione (G.E.) a seguito della presentazione di una proposta irrevocabile di acquisto pari ad € 450.000,00, già raccolta dall’amministratore giudiziale Istituto Vendite Giudiziarie.
Tenendosi l’asta in modalità sincrona mista, le offerte devono essere necessariamente presentate entro le ore 12:00 del 5 giugno 2024, giorno antecedente a quello dell’asta, o in modalità analogica mediante il deposito della busta chiusa cartacea, compilata secondo le indicazioni dell’avviso di vendita consultabile sulla scheda pubblicitaria del bene (clicca qui per la consultazione: https://ivgreggioemilia.it/annunci/villa-su-quattro-piani-con-cantine-ed-autorimesse-in-quartiere-1329 ), presso gli uffici dell’Associazione Notarile all’interno del Tribunale di Reggio Emilia, oppure in modalità telematica attraverso la compilazione ed il deposito dell’offerta tramite il Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia.
Per effettuare l’offerta in modalità telematica è necessario essere in possesso di PEC e Firma Digitali. Non le possiedi? Clicca qui per maggiori informazioni su come attivare questi servizi: https://ivgreggioemilia.it/pagine/pec-e-firma-digitale
L’asta, come detto, si terrà giovedì 6 giugno alle ore 15:40: gli offerenti che hanno presentato offerta analogica dovranno recarsi presso l’Aula 1 del Tribunale di Reggio Emilia, mentre gli offerenti telematici dovranno invece partecipare all’asta mediante il sito del gestore della vendita telematica (www.spazioaste.it).
La villa si trova in posizione di primario interesse in via Campo Samarotto 10, la laterale di via Emilia San Pietro che costeggia i Chiostri di San Pietro.
Dalla posizione della villa, in pochi minuti a piedi si possono raggiungere Piazza del Monte, Piazza San prospero, Piazza Prampolini e Piazza Martiri del 7 Luglio, avendo dunque a portata di mano qualsiasi luogo di interesse del centro storico di Reggio Emilia.
L’oggetto della vendita è la piena proprietà di una villa, con ampio giardino, composta da quattro piani e caratterizzata da aspetto architettonico di particolare pregio.
La villa è stata edificata nel 1901 su un’ampia area posta fra la Chiesa di San Pietro e la Chiesa di San Domenico, nel cuore della parte est del Centro Storico di Reggio Emilia, essendo situata in una via traversa fra via Emilia San Pietro (a sud) e via Dante Alighieri (a nord), e risulta essere oggi uno degli edifici storici a livello artistico ed architettonico all’interno dell’Esagono del centro storico di Reggio Emilia.
Il piano seminterrato è caratterizzato da dieci locali che rappresentavano le cantine per il vino, le dispense, i locali ripostiglio, oltre ad una cisterna in cemento, realizzata successivamente all’avvento degli impianti di riscaldamento.
Per il piano terra, l’ingresso alla villa avviene dal lato est, da via Campo Samarotto, accedendo ad un ampio atrio con pavimentazione in “seminato alla veneziana” arricchito da decori, che conduce alle ampie stanze dove le porte, ancora risalenti all’origine dell’immobile, presentano affreschi in ottimo stato di conservazione sulla loro sommità.
La scala di accesso, che dall’atrio porta ai piani superiori, è interamente stata realizzata in legno, sovrastata da una grande vetrata, realizzata con vetri colorati saldati tra loro con piombo, che illumina il vano scala, l’atrio ed il soffitto affrescato.
In origine, nei primi anni dopo l’edificazione, i locali del piano terra erano stati trasformati in uffici, lasciando però inalterata la definizione del fabbricato.
Nel piano rialzato, accessibile attraverso la scala in legno, originariamente si sviluppava probabilmente la zona giorno dell’abitazione.
Dalla scala, sul lato sinistro si accede a tre ampie stanze collegate fra loro ed autonomamente accessibili dal corridoio.
Il salone centrale di oltre 50 metri quadri si affaccia su un terrazzo che si collega col giardino da un’ampia scalinata, mentre le altre stanze si prolungano verso sud con facciata esagonale finestrata che prometteva l’affaccio sui tre lati del giardino.
Originariamente la prima sala a sinistra era quella da pranzo, il vano centrale era un soggiorno-salone, mentre la terza stanza era usata come sala per le conversazioni.
Tutte le stanze hanno una pregiata pavimentazione in legno posata alla francese in buono stato di conservazione.
Al primo piano, quindi, vi era la zona notte: sul lato sud quattro stanza, mentre sul lato nord due bagni, due cucine, una camera ed il vano scala di servizio, scala dal quale si può raggiungere il sottotetto dove si trovano le camere della servitù e le soffitte.
Sulla scheda pubblicitaria su ivgreggioemilia.it, è possibile prenotare una visita in presenza al bene con l’incaricato dell’IVG attraverso il pulsante “Richiedi una visita”.
Tramite la funzione Virtual Tour 360°, inoltre, si possono già vedere gli interni dell’immobile, oltre che le fotografie dall’esterno nella photo gallery.
Sono inoltre disponibili per la consultazione l’avviso di vendita, la perizia di stima e la planimetria.
Reggio Emilia asta via Campo Samarotto Istituto vendite giudizierie Ivg