REGGIO EMILIA – Il 17 aprile 2024, alle ore 15:20, sono fissate le aste giudiziarie di sei lotti di terreni edificabili, facenti parte del Sub-Comparto E della Scheda di Perizia Piano Urbanistico Attivo (PUA) del Concordato Preventivo n. 3/2012 del Tribunale di Reggio Emilia.
I sei terreni si trovano in via Gustav Mahler, in posizione di assoluto interesse nell’area di Parco Ottavi, incastonata fra le frazioni di Pieve Modolena a nord, Santo Spirito-Orologio a est, Roncina e Villaggio Foscato a sud, che rendono la zona caratterizzata da un ben definito contesto urbano ottimamente collegato dalla viabilità, in particolare dall’arteria di via Gorizia, al centro storico di Reggio Emilia, raggiungibile in pochi minuti e distante soltanto due chilometri dal luogo esatto in cui si trovano i terreni oggetto di vendita.
Ciascun terreno ha forma pressoché regolare, giacitura pianeggiante e risulta attualmente ricoperto di erbe.
Per ogni lotto, l’oggetto di vendita è la piena proprietà.
Le aste giudiziarie si svolgeranno in modalità “presso il venditore”, che prevede che la presentazione delle offerte sia esclusivamente in modalità analogica (tradizionale, cartacea), con il deposito della busta chiusa cartacea contenente l’offerta, redatta e compilata secondo le indicazioni dell’avviso di vendita, presso gli uffici dell’Associazione Notarile, situati all’interno del Tribunale di Reggio Emilia al piano terra.
Le offerte vanno presentate necessariamente entro e non oltre le ore 12 di martedì 16 aprile 2024, giorno antecedente alla data in cui si terranno le aste giudiziarie
Per maggiori informazioni, è possibile consultare le schede pubblicitarie dettagliate sul sito www.ivgreggioemilia.it al seguente link: https://ivgreggioemilia.it/procedure-in-evidenza/concordato-preventivo-32012-cooperativa-muratori-di-reggiolo
Su tali schede, è possibile anche richiedere una visita in presenza al lotto di proprio interesse attraverso il pulsante “Richiedi una visita”.
Per richiedere la visita basta accedere col proprio account oppure, se non lo si possiede, registrarsi gratuitamente al sito, creando un account che permetterà di accedere ad una serie di funzionalità personalizzate durante la navigazione.
In merito alle schede pubblicitarie, il numero IVG è il dato di riferimento da inserire durante la ricerca sul sito per trovare il lotto a cui corrisponde.
Il prezzo base è ricavato dal valore di perizia indicato dal Consulente Tecnico d’Ufficio (il CTU, il perito che ha redatto la perizia e stimato il valore dei beni), mentre l’offerta minima è il prezzo minimo che si può presentare come propria offerta per essere ammessi alla partecipazione all’asta.
In sede d’asta, il Notaio delegato alle operazioni di vendita procederà a verificare la correttezza e completezza delle offerte pervenute, verificando se conformi a quanto indicato nell’avviso di vendita, ed autorizzerà o negherà, terminate le verifiche, la partecipazione dell’offerente all’esperimento di vendita.
Qualora siano pervenute più offerte, il Notaio individuerà quella che all’apertura delle buste risulta essere l’offerta più alta ricevuta.
Gli altri offerenti avranno quindi la facoltà di rilanciare, con un rilancio minimo di 2.000 euro, e superare l’offerta più alta, dando il via alla gara competitiva con rilanci, al termine della quale risulterà aggiudicatario l’offerente che non subirà più rilanci dagli altri partecipanti.
Questi nel dettaglio i sei lotti del Sub-Comparto E, posti in vendita singolarmente.
LOTTO 3 (N.IVG 8574)
Dati Catasto Terreni Comune di Reggio Emilia: Foglio 21, mappale 493
Ha superficie catastale di 1.377 mq, con potenzialità edificatoria di 1.052 mq di superficie utile (SU), calcolata in modo proporzionale rispetto alla superficie fondiaria non edificata del comparto (7.625 mq) e alla superficie utile realizzabile residua (5.826 mq).
PREZZO BASE: € 631.000,00
OFFERTA MINIMA: € 473.250,00
LOTTO 4 (N.IVG 8575)
Dati Catasto Terreni Comune di Reggio Emilia: Foglio 21, mappale 492
Ha superficie catastale di 1.008 mq, con potenzialità edificatoria di 770 mq di superficie utile (SU), calcolata in modo proporzionale rispetto alla superficie fondiaria non edificata del comparto (7.625 mq) e alla superficie utile realizzabile residua (5.826 mq)
PREZZO BASE: € 462.000,00
OFFERTA MINIMA: € 346.500,00
LOTTO 5 (N.IVG 8576)
Dati Catasto Terreni Comune di Reggio Emilia: Foglio 121, mappale 499
Ha superficie catastale di 970 mq, con potenzialità edificatoria di 741 mq di superficie utile (SU), calcolata in modo proporzionale rispetto alla superficie fondiaria non edificata del comparto (7.625 mq) e alla superficie utile realizzabile residua (5.826 mq).
PREZZO BASE: € 445.000,00
OFFERTA MINIMA: € 333.750,00
LOTTO 6 (N.IVG 8577)
Dati Catasto Terreni Comune di Reggio Emilia: Foglio 121, mappale 498
Ha superficie catastale di 1.878 mq, con potenzialità edificatoria di 1.435 di superficie utile (SU), calcolata in modo proporzionale rispetto alla superficie fondiaria non edificata del comparto (7.625 mq) e alla superficie utile realizzabile residua (5.826 mq).
PREZZO BASE: € 861.000,00
OFFERTA MINIMA: € 645.750,00
LOTTO 7 (N.IVG 8578)
Dati Catasto Terreni Comune di Reggio Emilia: Foglio 121, mappale 497
Ha superficie catastale di 1.382 mq, con potenzialità edificatoria di 1.056 mq di superficie utile (SU), calcolata rispetto alla superficie fondiaria non edificata del comparto (7.625 mq) e alla superficie utile realizzabile residua (5.826 mq).
PREZZO BASE: € 634.000,00
OFFERTA MINIMA: € 475.500,00
LOTTO 8 (N.IVG 8579)
Dati Catasto Terreni Comune di Reggio Emilia: Foglio 121, mappale 496
Ha superficie catastale di 1.010 mq, con potenzialità edificatoria di 772 mq di superficie utile (SU), calcolata rispetto alla superficie fondiaria non edificata del comparto (7.625 mq) e alla superficie utile realizzabile residua (5.826 mq).
PREZZO BASE: € 463.000,00
OFFERTA MINIMA: € 347.250,00












