Informazioni chiave:
Asta il 1 luglio 2025, alle ore 16:10
Termine per la presentazione delle offerte il 30 giugno 2025, alle ore 12:00
Prezzo base: € 563.200,00
Scheda pubblicitaria: https://ivgreggioemilia.it/annunci/complesso-immobiliare-in-quartiere-rivalta-reggio-emilia-re-1425
Martedì 1 luglio, alle ore 16:10, avrà luogo il nuovo esperimento di vendita mediante asta giudiziaria del complesso storico e significativo della Corte Ducale di Rivalta, facente parte della procedura di liquidazione coatta amministrativa di Tecton Società Cooperativa (decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy n. 357 del 2019).
Il Commissario Liquidatore della procedura di LCA è il Dottor Alberto Peroni dello Studio PPI & Partners di Reggio Emilia.
Il prezzo base per le offerte è fissato a € 563.200,00.
Le offerte possono essere presentate entro le ore 12:00 di lunedì 30 giugno, esclusivamente mediante busta chiusa cartacea, compilata e redatta secondo le indicazioni dell’avviso di vendita, da depositarsi su appuntamento presso l’Associazione Notarile, situata all’interno del Tribunale di Reggio Emilia.
L’udienza per l’apertura delle buste, l’esame delle offerte e l’eventuale gara tra gli offerenti si terrà, alla presenza del Notaio Delegato Dott. Antonio Caranci, martedì 1 luglio alle ore 16:10 presso l’Aula 1 del Tribunale di Reggio Emilia.
L’oggetto della vendita è la piena proprietà del complesso a corte, composto da diversi edifici dismessi comprendenti i fabbricati di servizio, le scuderie, la corte e la chiesa, facenti parte del progetto settecentesco del Palazzo Ducale di Rivalta, oggi conosciuto comunemente come Reggia di Rivalta con il suo ampio Parco Ducale collegato al percorso naturalistico del lungo Crostolo.
La Corte Ducale ospita i due torrioni dell’ala nord del Palazzo Ducale e la chiesa barocca, sviluppandosi poi con gli edifici di servizio e rurali sul limite esterno del Parco Ducale.
Al centro della corte è ancora presente l’area cortiliva originaria che ospitava le carrozze.
La descrizione dettagliata di ogni edificio che compone il complesso è consultabile nella perizia di stima redatta dalla CTU Geom. Manuela Boliti consultabile nella sezione documenti della scheda pubblicitaria della vendita sul sito www.ivgreggioemilia.it.
Il Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica, che ha compreso il comparto della Corte Ducale, ha visto negli scorsi anni la sua attuazione ed il completamento delle opere di urbanizzazione collaudate nel 2015 (strade accesso, parcheggi, illuminazione pubbliche, reti fognarie, idriche, elettriche, gas e telecom).
Gli immobili risultavano vincolati dagli obblighi di convenzione ed oggetto di una complessa progettazione che ne prevedeva il complessivo recupero ad usi prevalentemente residenziali e terziari.
Gli atti rilasciati, ad oggi scaduti, hanno compreso i permessi di costruire comunali e le autorizzazioni e nulla osta di Soprintendenza.
I lavori di recupero e restauro non sono mai effettivamente iniziati e ad oggi gli immobili della Corte risultano in uno stato di abbandono e fatiscenza.
Sulla scheda pubblicitaria sul sito dell’Istituto Vendite Giudiziarie (https://ivgreggioemilia.it/annunci/complesso-immobiliare-in-quartiere-rivalta-reggio-emilia-re-1425) è possibile scaricare la documentazione contenente le informazioni sulle modalità di partecipazione all’asta (avviso di vendita) e sulle conduzioni del complesso (perizia di stima).
E’ inoltre presente la galleria fotografica ed il Virtual Tour a 360 gradi per una visita virtuale degli spazi del complesso.
Attraverso il pulsante “Richiedi una visita” è inoltre possibile richiedere una visita in presenza del complesso con personale incaricato dell’Istituto Vendite Giudiziarie.
Per ulteriori informazioni è inoltre possibile contattare il Commissario Liquidatore Dott. Alberto Peroni presso lo Studio PPI & Partners (0522-1719458 – a.peroni@ppidottoricommercialisti.it) o l’IVG (0522-513174 interno 2 – ivgimmobili@ivgreggioemilia.it).