REGGIO EMILIA – Chiedono che le attività culturali siano considerate essenziali gli organizzatori di una manifestazione in programma sabato alle 16 in piazza Martiri del 7 Luglio. Una iniziativa promossa da oltre venti
associazioni teatrali reggiane.
“E’ un’esigenza che abbiamo come artisti – le parole di Cecilia Di Donato del centro teatrale MaMiMò – e nasce dal desiderio, dal bisogno di portare all’attenzione dell’opinione pubblica la situazione della cultura in questo momento”. E’ passato oltre un anno dalla calata dei sipari. Da subito sono emerse le difficoltà per chi è impegnato non solo nella progettazione degli spettacoli, ma anche nell’organizzazione di corsi e attività formative. Cecilia Di Donato fa parte di una delle venti realtà che, mettendosi in rete, hanno indetto una manifestazione.
Come detto, si svolgerà il 27 marzo, data doppiamente simbolica visto che è la giornata mondiale del teatro ma è anche lo spartiacque che in teoria segna la riapertura di teatri e cinema nelle aree colorate di giallo dal punto di vista della situazione pandemica. “Faccio un esempio sul teatro Piccolo Orologio: dovrebbero esserci 4 metri di distanza dal palco alla platea il che vorrebbe dire togliere due file, col distanziamento, e perdere uno spazio che da 199 posti ne avrebbe sedici”.
Nella nostra provincia gli enti promotori dell’iniziativa, prima della chiusura, erano arrivate a coinvolgere quasi 2mila allievi nei loro corsi, realizzando progetti scolastici per oltre 4mila studenti. “Un numero molto importante. Da quando ci siamo uniti la prima volta, stiamo lavorando con determinazione per fare in modo che questa relazione, questi scambi, questo patrimonio culturale non venga perso”, il commento di Matteo Bartoli del teatro San Prospero.
Sabato è prevista anche una performance, a sottolineare la protesta. Il tutto nel rispetto delle misure anti Covid: “In libertà e in sicurezza, con la solita autocertificazione. Abbiamo comunque messo un numero massimo di partecipanti perché ci teniamo a mostrare la nostra responsabilità”, ha aggiunto Bartoli.