GUASTALLA (Reggio Emilia) – Attività sospesa e sanzioni per un totale di oltre 30mila euro. Nel mirino dei carabinieri è finito un locale notturno della Bassa: le violazioni contestate riguardano l’impiego di personale in nero e carenza in tema di sicurezza della struttura.
A entrare in azione, l’altra notte, sono stati i militari della compagnia di Guastalla, quelli di Boretto e del nucleo Ispettorato del lavoro di Reggio Emilia. Con loro hanno operato anche i vigili del fuoco di Guastalla. Una ispezione effettuata nell’ambito delle direttive emesse dalla prefettura per il contrasto al lavoro irregolare sul nostro territorio.
Dal controllo è emerso che tra i 28 dipendenti del locale, 5 erano impiegati in nero. Sono, inoltre, state riscontrate gravi violazioni in termini di sicurezza, ossia uscite di emergenza non sgombre, attestati degli addetti antincendio risalenti al 2013, segnaletiche esterne alle uscite di sicurezza, non conformi. Nei guai il titolare dell’attività: per l’impiego di manodopera priva di qualsiasi contratto, sono scattate multe per 15mila euro; altri 18mila euro di sanzioni per il mancato rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Reggio Emilia controlli carabinieri lavoro in nero