Cna, le professioni più richieste:
clicca e scarica l’indagine completa
REGGIO EMILIA – “Dalla nostra indagine emerge che sono 4 le figure più richieste: tecnici industriali, cuochi e camerieri, autisti e tecnici informatici”. Così il direttore di Cna Azio Sezzi.
Sono le figure professionali che mancano maggiormente sul mercato del lavoro locale, secondo un’analisi di Cna di Reggio Emilia. 318 le piccole e medie imprese, di diversi settori, che hanno risposto al questionario, fotografando la situazione tra novembre e dicembre 2021.
In uno scenario profondamente segnato dalla pandemia, il 47% (151 imprese) ha risposto che non assumerà nuovo personale a breve, ma il 29% ha prospettive di crescita e il 24% dovrà affrontare un ricambio di personale e generazionale importate, da qui il bisogno di nuove figure professionali. Il 22% delle imprese del campione ha dichiarato che assumerà con un contratto a tempo indeterminato, il 28% a tempo determinato, e il 32% con un contratto d’apprendistato.
Il ramo di Cna che si occupa del rapporto con le scuole e l’ente di formazione Ecipar però hanno rilevato una forte difficoltà delle aziende associate a reperire le figure professionali necessarie. “Criticità per la ridotta offerta causata dalla ridotta crescita demografica – sottolinea la coordinatrice Tina Vitiello – ma anche un ricambio generazionale e i giovani che non vogliono più svolgere certi mestieri, come gli autisti”.
“I ragazzi faticano a fare scelte, sono disorientati – chiosa Sezzi – Devono essere accompagnati anche in base a quello che il mercato del lavoro offre. Non obbligati ma orientati”.
Reggio Emilia lavoro indagine cna reggio emilia autisti contratto a tempo indeterminato tecnici informatici cuochi camerieri tecnici industriali mestieri professioni ricercate