REGGIO EMILIA – Due rassicurazioni e una sfida da vincere, decisiva per il futuro. L’assessore regionale al lavoro, Giovanni Paglia, di fronte alla complessa fase produttiva ed economica che sta vivendo Reggio Emilia, assicura il massimo impegno per risolvere positivamente le due vertenze più complesse. Il messaggio più forte è per i lavoratori di Inalca, dopo il rogo che ha distrutto lo stabilimento di via Due Canali: “Il futuro – ha detto – sarà ancora a Reggio”. “In queste ore siamo tutti impegnati per dare continuità produttiva a Reggio. Serviranno grandi investimenti per dare un futuro ai lavoratori”.
Parole rassicuranti rivolte anche agli addetti di Meta System dopo l’incontro dello scorso 13 febbraio al Mimit, con alcune offerte per rilevare l’azienda già arrivate e accordi produttivi stipulati con Volvo e Bmw. Nel prossimo tavolo, fissato per il 2 aprile, potrebbe arrivare la svolta decisiva per l’impresa di componentistica per auto. “Meta System ha un tavolo aperto a Roma, sembra si stia trovando una soluzione per tranquillizzare tutti”.
Non ci sono, però, solo le emergenze. Per famiglie e imprese la sfida decisiva è quella delle energie rinnovabili da intendersi però come grande progetto di politica industriale per ridurre i costi e ridurre la dipendenza dall’estero.
Reggio Emilia Scandiano lavoro Regione Emilia Romagna energia Inalca Meta System Giovanni Paglia









