BRESCELLO (Reggio Emilia) – Nel piazzale esterno si trovano montate le tende che sono state utilizzate in luglio a Villa Minozzo in un campo di addestramento a cui hanno partecipato 80 ragazzi tra i 10 e i 13 anni e che sono a disposizione in caso di emergenza. Ci troviamo a Brescello in via Breda Vignazzi nella sede della Protezione civile del Comune della Bassa che é anche sede della colonna mobile regionale. Un luogo molto importante, anche dal punto di vista simbolico, visto che si tratta di un immobile sequestrato in via preventiva già nel 2013, all’ndrangheta: qui operavano infatti due aziende riconducibili al clan Grande Aracri.
Dagli affari illeciti, insomma, ad attività a difesa della comunità: “Tra le nostre attività c’é quella dell’insacchettamento, siamo centro provinciale” spiega la presidente Isabella Mazza,
La sede è stata inaugurata nel marzo 2022. Qui periodicamente si svolgono anche attività formative sulla legalità rivolte in particolare a giovani e giovanissimi: “Qui in estate ci sono le visite organizzate da Libera e dai grest” spiega il sindaco Carlo Fiumicino.