CARPI (Modena) – Una settimana dopo il tavolo in Regione alla presenza dell’assessore Vincenzo Colla, i sindacati, i sindaci dei comuni di Carpi e Rio Saliceto, Confindustria, il presidente di Arbos Goldoni e l’ad di Keestrack Italia, i lavoratori di questa impresa cominciano a vedere una luce in fondo al tunnel. Nell’assemblea che gli stessi lavoratori hanno tenuto, è stata valutata positivamente la prospettiva che l’azienda belga ha in mente per il rilancio. La palla passa ora al Tribunale di Modena, entro le 12 del 3 marzo scade il termine per la presentazione delle offerte, la base d’asta è di 9.5 milioni di euro. Successivamente all’assemblea, è stata organizzata una raccolta firme per quei lavoratori che sceglieranno o meno di legarsi al nuovo progetto. 110 quelli che l’azienda belga Keestrack contemplerà nel piano industriale della ripartenza, 69, evidentemente, quelli che non ne faranno parte. Per loro, in esubero, 12 mesi di di cassa integrazione a zero ore.
Carpi vertenza Goldoni crisi goldoni salvataggio goldoniSiglato l’accordo per la Goldoni: salvi 110 posti di lavoro, 69 gli esuberi. VIDEO
1 marzo 2021Il marchio storico di macchine e trattori per l’agricoltura occupa attualmente 179 dipendenti e coinvolge nell’indotto altre realtà produttive del territorio. “La Regione accompagnerà i nuovi investimenti”










