REGGIO EMILIA – Sono ancora in netta ascesa i nuovi contratti di lavoro previsti nella nostra provincia. Nel trimestre febbraio-aprile, infatti, si dovrebbe arrivare a 10.000 nuovi ingressi, con un incremento del 69% (corrispondente a 4.080 unità in più) rispetto allo stesso periodo del 2021.
E’ quanto emerge dal monitoraggio periodico effettuato dalla Camera di Commercio.
Le assunzioni previste sono caratterizzate dalla prevalenza di contratti a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita che raggiungono la quota del 72%, seguiti dai contratti stabili, in una percentuale del 28%.
Il settore più attrattivo risulta quello dei servizi, seguito dall’industria.
Le figure, invece, per cui le imprese trovano più complessità in sede di selezione sono: specialisti in scienze informatiche, fisiche e chimiche (con difficoltà di reperimento nel 94% dei casi), conduttori di mezzi di trasporto (84%), operai specializzati in altre attività industriali (69%), operai specializzati nell’edilizia e nella manutenzione degli edifici (68%).