CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Proseguono i lavori nella ex Torre dell’Orologio di Castelnovo Sotto, un edificio risalente all’Ottocento, situato nel cuore del paese, in Piazza Prampolini. È uno dei simboli architettonici del territorio e dagli anni 80 di proprietà del Comune che ha destinato questi locali a sede della Biblioteca. Interventi di ristrutturazione che sono resi necessari, e il servizio di prestito dei volumi traslocato temporaneamente in viale Dante poco lontano.
Un cantiere finanziato con un milione e 600mila euro di fondi del sisma, ministeriali e regionali. I lavori sono partiti lo scorso anno e termineranno a fine 2025 con i locali che saranno arredati e riaperti alla cittadinanza nel 2026 come spiega il sindaco Francesco Monica ospite della nostra trasmissione del mattino, Buongiorno Reggio.
“È previsto che finirà la parte strutturale alla fine di quest’anno e all’inizio del nuovo anno – spiega il sindaco- procederemo con l’arredamento e la riconsegna. Ora si sta realizzando la parte di consolidamento sismico, la parte impiantistica, sarà sistemata la facciata in modo da renderla completamente nuova e fruibile alla cittadinanza, pur nel rispetto di quegli elementi di storicità che caratterizzano l’edificio. La biblioteca – conclude Monica – si concentrava tutta sul piano terra e la scuola di musica, mentre il secondo piano non era utilizzato, non era agibile. Dopo la ristrutturazione, tutti i piani saranno disposizione per la biblioteca e le attività di laboratorio”.
Castelnovo Sotto lavori in corso biblioteca comunale Ex Torre dell'Orologio