BIBBIANO (Reggio Emilia) – I cartelli con le indicazioni stradali erano stati installati da giorni in circa 30 punti e sono ben visibili, nonostante questo sono stati parecchi gli automobilisti che si sono trovati spiazzati oggi dall’interruzione della provinciale numero 28 all’altezza del passaggio a livello di Barco di Bibbiano. Una chiusura scattata venerdì scorso alle 21 e che si protrarrà fino alle 6 di domani mattina. I disagi, però, si sono fatti sentire soprattutto nlla giornata lavorativa di oggi, visto lo scarso traffico del fine settimana.
In sostanza chi da Montecchio é diretto a Reggio viene indirizzato verso Calerno lungo la via Emilia che nelle scorse ore, in mattinata in particolare, ha dunque risentito di una intensificazione della circolazione. Si tratta di un cantiere predisposto da Ferrovie dell’Emilia-Romagna finalizzato a ripristinare le massime condizioni di sicurezza della linea ferroviaria con sostituzione dei binari in corrispondenza dello stesso passaggio a livello. Un intervento definito da Fer ‘urgente e indifferibile nel tempo’.
Sta di fatto che, vuoi per scarsa attenzione alla comunicazione, vuoi per distrazione, a Barco si é registrata una vera e propria processione di auto e anche di mezzi pesanti che, disorientati, si sono trovati a fare retro marcia. Il cantiere, però, é stato concepito per ridurre al massimo i tempi di chiusura della viabilità in accordo con Provincia e Comuni interessati.
Leggi e guarda anche
Barco di Bibbiano Reggio-Ciano Provinciale 28 chiusa Automobilisti disorientatiLavori al passaggio a livello, viabilità in tilt a Barco di Bibbiano. VIDEO