CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Venerdì di intenso lavoro per i carabinieri di Casalgrande, che hanno identificato 96 persone e controllati 36 veicoli finendo anche per presidiare le scuole del paese, anche con il supporto di cani antidroga. Insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del lavoro, i militari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo delle insegne e dei marchi riconducili alla società che gestisce una sala slot, emesso pochi giorni fa dalla Procura di Catanzaro, per un presunto esercizio abusivo dell’attività di giuoco e scommesse. Nello stesso locale i militari hanno anche provveduto alla contestazione di violazioni per l’impiego di lavoratori senza contratto e per omessa comunicazione della variazione occupazionale (reddito di cittadinanza), con sanzioni per oltre 4300 euro.
Lavoratori senza contratto e con il reddito di cittadinanza nella sala slot
20 novembre 2022
I carabinieri sono entrati in un locale di Casalgrande per dare esecuzione a un decreto di sequestro preventivo delle insegne e dei marchi per esercizio abusivo dell’attività di gioco e scommesse. Sanzioni per oltre 4300 euro
Reggio Emilia droga carabinieri Casalgrande controlli reddito di cittadinanza sala slot










