REGGIO EMILIA – L’associazione “Contro le mafie”, costituitasi lo scorso anno ed espressione della comunità cutrese del territorio reggiano, chiede un incontro con il sindaco di Reggio Marco Massari a seguito della proposta dell’ex prefetta Antonella De Miro che nei giorni scorsi aveva auspicato il cambio di denominazione del viale Città di Cutro in quanto riferimento a un territorio nel quale che si trovano le radici della penetrazione ndranghetista in Emilia.
 L’associazione esprime la propria contrarietà a questa soluzione e chiede che l’amministrazione comunale di Reggio non la prenda in considerazione.
 “A Reggio Emilia prevale la cultura della colpevolizzazione, piuttosto che disponibilità di collaborazione, si tende ad individuare un capro espiatorio come portatore del male”, si legge in un comunicato diffuso dall’associazione. “Non tutti i lavoratori sono mafiosi, quindi bisogna fare le giuste distinzioni”.
L’associazione “Contro le mafie” chiede un incontro al sindaco Massari
11 luglio 2025
In una lettera aperta si dice contraria alla proposta dell’ex prefetta Antonella De Miro di cancellare viale Città di Cutro. A Reggio Emilia prevale la cultura della colpevolizzazione, piuttosto che disponibilità di collaborazione”











