VEZZANO SUL CROSTOLO (Reggio Emilia) – Ha cercato una nuova polizza assicurativa per la sua auto, e ha trovato una offerta molto vantaggiosa on line. Così ha pagato quanto pattuito versando la somma su una carta postepay, e ha ricevuto via whatsapp tutta la documentazione. Dopo poche settimane è stata fermata per un controllo dai carabinieri e dagli accertamenti è emersa la falsità dei documenti. Così una donna di 44 anni di Vezzano ha scoperto di essere stata truffata una “compagnia” che non risultava essere iscritta all’albo. Sono stati gli stessi militari a identificare e a denunciare per truffa la sedicente assicuratrice, una donna di 55 anni di Caserta.
L’assicurazione dell’auto è falsa: la truffa corre on line
1 marzo 2022Vittima una donna di 44 anni, che ha scoperto di essere stata raggirata quando è stata fermata dai carabinieri per un normale controllo. Denunciata una 55enne di Caserta
