GUASTALLA (Reggio Emilia) – L’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi e il presidente della provincia Giorgio Zanni hanno incontrato in Comune a Guastalla i sindaci dell’unione Bassa reggiana e unione Pianura reggiana oltre ai rappresentanti delle associazioni del mondo agricolo particolarmente colpito dalla tremenda grandinata di lunedì.
I rappresentanti delle istituzioni hanno anche effettuato vari sopralluoghi nelle aziende agricole maggiormente danneggiate e nei luoghi in cui la furia del maltempo si è fatta sentire maggiormente. “La Regione c’è e farà la propria parte”, ha assicurato Mammi.
“Purtroppo, il tema dei cambiamenti climatici è sotto gli occhi di tutti – ha detto dal canto suo il presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli – Sono sempre più forti le tipologie di precipitazioni che rischiano di andare a distruggere quello che è il lavoro di una vita. Una delle battaglie che Coldiretti farà nel nostro Paese sarà quella di rendere obbligatorio il sistema assicurativo su tutto il territorio nazionale perché solo in questo modo possiamo prevenire”.
Attenzione e impegno a favore dei territori e degli imprenditori agricoli colpiti viene garantito dai parlamentari Antonella Incerti (Pd) e Davide Zanichelli (Movimento 5 Stelle).
Reggio Emilia Guastalla Regione Emilia Romagna danni maltempo Alessio Mammi Giorgio Zanni danni grandine grandinate bassa reggiana










